L’Associazione Culturale Diego De Minicis ha iniziato un lavoro di digitalizzazione dell’archivio di registrazioni del Tenore Giorgio
Merighi.
Sono registrazioni su nastro eseguite dal vivo e non hanno quindi la perfezione delle registrazioni professionali in studio,
ma sono un’importante testimonianza di grandi rappresentazioni con grandi casts e con l’atmosfera tipica delle serate a teatro, dove
anche un banale rumore viene a “far parte” della rappresentazione. In questa pagina vogliamo presentare alcuni minuti delle arie del
SIMON BOCCANEGRA interpretate dal Tenore in vari importanti teatri.
Non riportiamo duetti con gli altri interpreti per non incorrere
nell’infrazione dei diritti d’autore. Le parti cantate dal Tenore Giorgio Merighi sono state autorizzate dal cantante.
Il motivo per
cui riportiamo questi brani risiede oltre che nel piacere di rendere disponibile l’ascolto del miracolo di una voce che per estensione,
colore, pastosità, sicurezza nei passaggi, chiarezza della dizione e nobiltà del fraseggio ha pochi rivali, anche perché ritengo che
l’ascolto possa aiutare molti giovani cantanti ad affrontare questa strada difficile e possa diffondere quella tecnica che il maestro
Merighi ha acquisito da Arturo Melocchi, maestro di altri grandi tenori (Corelli, Del Monaco, Merolla).
G. Berchiesi
SIMON BOCCANEGRA di G.Verdi
interpretazioni varie